Ciao ragazzi,
vedo che i post sono aumentati..... Complimenti!! Continuate a lavorare!!!!
A parte il compito della registrazione, vi lascio questa 4º discussione sempre sulle consonanti.
So che il materiale teorico sul raddoppiamento è pochissimo.... Questo però non è un motivo per non parlare un po' sull'argomento e a proposito ecco le mie domande di riflessione per voi:
1) che differenza c'è tra il raddoppiamento fonosintattico e le consonanti scritte graficamente doppie?
Dal punto di vista di pronuncia,
2) perché quando facciamo la sillabazione grafica e fonetica le geminate (anche chiamate doppie, scritte graficamente o no) si separano in due sillabe?
3) Fate un po' di cinestesia, pronunciate le doppie in alta voce e riflettete su quello che succede all'interno dell'apparato fonatorio al momento di produrre suoni consonantici raddoppiati (con questo quesito potete lavorare per gruppi di consonanti, ad esempio: "per produrre le nasali, succede.....; per fare le occlu-costrittive invece gli organi si ....."
Vi leggo fino al prossimo venerdì 04 dicembre!!!
Buon lavoro, Elvia M......
Visualizzazione post con etichetta raddoppiamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta raddoppiamento. Mostra tutti i post
giovedì 26 novembre 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)